Limita la ricerca
La giada è il nome con cui si indicano due diversi tipi di minerali, la giadeite e la nefrite. La giadeite ha una durezza di 6,5-7 sulla scala di Moh, mentre la nefrite misura 6-6,5. Questo valore la rende non solo la più morbida tra i due minerali, ma anche la più soggetta a graffi. La giadeite, benché leggermente più dura, è più soggetta alla scheggiatura.
Visualizzazione di 13 di 13 prodotti
Nota: tutti i prezzi elencati si intendono in contanti e non includono l'IVA. I prezzi dei prodotti realizzati con metalli preziosi rappresentano solo una stima e possono variare leggermente a seconda del prezzo del metallo, del peso effettivo e delle tolleranze di taglio che possiamo ottenere.
Torna all'inizioLa giada di nefrite può variare da un bel colore verde intenso a un chiaro bianco verdastro lattiginoso. È una pietra preziosa molto apprezzata in Cina, dove è stata a lungo impiegata per intagli molto intricati. La nefrite è costituita da fibre minerali molto dense, intrecciate tra di loro. D'altra parte, le pietre preziose in giadeite possono essere bianche, di diverse sfumature di verde, giallo-verde, marrone, rosso, arancione, viola, grigio e nero. Sono costituite anche da microcristallini aggregati. La giada assume significati differenti nelle diverse culture. La traduzione storica cinese del termine era "yu" che significa "imperiale" o "celestiale". Per questo motivo le pietre preziose in giada erano tenute in alta considerazione, tanto che spesso venivano sepolte insieme ai re della dinastia Shang. Le origini spagnole della parola giada derivano da "piedra de ijada", ovvero "pietra per il dolore al fianco". Nell'antica America Latina le persone consideravano infatti la giada come una pietra curativa di protezione contro le malattie renali. La giada è solitamente lucida e tagliata in cabochon. Le nefriti di colore verdi sono molto utilizzate nella creazione di pendenti, braccialetti e orecchini a goccia in giada. Le nostre pietre preziose in giada sono disponibili in forma ovale e rotonda, nelle misure di 7 mm e 8 mm. Sei alla ricerca di nuove idee per realizzare gioielli? Visita la nostra pagina Facebook e i blog dove potrai avere suggerimenti su come realizzare gioielli straordinari. Che ti occorrano consigli tecnici o che tu sia semplicemente alla ricerca di qualche ispirazione su come utilizzare la giada nelle tue creazioni, i nostri consulenti sono esperti in materia di realizzazione di gioielli e saranno a disposizione per rispondere a tutte le tue domande.
Iscrivendoti accetti il nostro Termini e condizioni e Sicurezza e privacy & Cookies.
Altri modi per entrare in contatto Cooksongold.
Effettuiamo spedizioni in oltre 70 paesi! Metodi di consegna rapidi e convenienti. Maggiori informazioni.
© 2020 Cookson Precious Metals Ltd. VAT Registration No. IT 00209549997. Registered in England no. 2775187. Registered Office: 59-83 Vittoria Street, Birmingham, B1 3NZ Tel: 06 45212181