Utilizzo del lapislazzuli nella realizzazione di gioielli elaborati
Il nome lapislazzuli è la combinazione di "lapis", termine latino che significa "pietra", e di "lazaward", che in arabo significa "blu". Questa pietra ha una storia antica che risale al 4000 A.C. circa, è infatti nota per essere la pietra preziosa più pregiata utilizzata dagli antichi Egizi per la fabbricazione di gioielli. Quando venne scoperta la tomba del faraone dell'antico Egitto re Tut, il suo sarcofago d'oro era incastonato di lapislazzuli.
Mentre gli antichi Egizi riducevano in polvere il lapislazzuli per utilizzarlo come eyeliner, nel Medioevo questa pietra era utilizzata come pigmento per gli affreschi e per tingere i tessuti grazie al suo blu intenso tanto apprezzato all'epoca.
La nostra gamma di pietre di lapislazzuli è disponibile in cabochon di dimensioni diverse, da 4 mm fino a 12 mm. Perfetto per realizzare gioielli dai colori vivaci, il lapislazzuli aggiunge un tocco di fascino alle tue collezioni di anelli, orecchini e braccialetti.
Se sei alla ricerca di informazioni e nuove idee su come includere il lapislazzuli all'interno delle tue creazioni, non perdere la nostra pagina Facebook.
© 2020 Cookson Precious Metals Ltd. VAT Registration No. IT 00209549997. Registered in England no. 2775187. Registered Office: 59-83 Vittoria Street, Birmingham, B1 3NZ Tel: 06 45212181